Home

|

Blog

|

BeneèPossibile - Comunità in Azione

Clan

BeneèPossibile - Comunità in Azione

BeneèPossibile - Comunità in Azione

È passato un anno da quando i capi clan ci parlarono di un’iniziativa arrivata dalla nostra Zona. Un grande progetto, proposto dall'ente Nazionale dell’Agesci a tutti i Clan d’Italia: BeneèPossibile.

L’obiettivo di questo progetto era il seguente: ogni Clan avrebbe dovuto individuare, nel territorio di appartenenza, un’area dove poter intervenire per il bene della comunità; fatto ciò, i vari Clan di una stessa Zona si sarebbero dovuti riunire per decidere quali proposte portare avanti e con che modalità affrontarle.

WhatsApp Image 2022-12-04 at 21.55.43 (1).jpeg

L’esperienza del Clan Ponte del Diavolo è iniziata con l’uscita del 5 gennaio 2021 all’Eremo di San Girolamo, situato nei pressi del Lago di Vico. Un’uscita importante per il nostro Clan, non solo perchè alcuni nostri fratelli e sorelle Scout avrebbero preso la Partenza, ma anche perchè dovevamo decidere quali proposte di interventi avremmo proposto alla prima Agorà - un incontro tra i rappresentanti dei vari clan - della nostra Zona, e chi sarebbero stati i nostri due ALFIERI, ossia i nostri rappresentati. Nonostante i problemi fossero molti, però, abbiamo deciso che la cosa più importante per il nostro gruppo fosse quella di intervenire sul bosco di Manziana, andando a ripulire un sentiero che avrebbe potuto condurre verso il Ponte del Diavolo. Per quanto riguarda i due alfieri, invece, non c’è stato molto di cui dii due fortunati sono stati Mario e Carla, in quanto non solo si sono dimostrati disponibili ad assumersi questo incarico, ma anche perché erano perfetti per il ruolo!aascutere: i due fortunati sono stati Mario e Carla, in quanto non solo si sono dimostrati disponibili ad assumersi questo incarico, ma anche perché erano perfetti per il ruolo!

Dopo aver realizzato una presentazione in PowerPoint per presentare la nostra proposta principale (insieme ad altre proposte di riserva), i nostri due alfieri hanno partecipato alla prima Agorà di Zona a Ladispoli. In questo primo incontro l'obiettivo era quello di andare a scremare le proposte portare dagli alfieri di tutti Clan della zona, fino ad arrivare a 3-4 aree di intervento. 

Alla fine, e dopo altri incontri degli alfieri durante l’anno, si decise il tema del nostro intervento in quanto insieme dei Clan della Zona Etruria: “Riqualificazione del territorio e delle aree di aggregazione”.  Delle 4 proposte che passarono, una era proprio la nostra!

Dopo aver saputo ad aprile che il nostro clan sarebbe stato gemellato al Clan “Santispoli” (ovvero i clan gemellati di Santa Marinella e Ladispoli), abbiamo subito organizzato una riunione online per decidere tempi, attrezzature e modalità per portare a termine il nostro obiettivo. Ci siamo divisi i compiti: qualcuno è andato a chiedere le autorizzazioni necessarie alle autorità competenti (l’Agraria di Manziana); altri si sono occupati di reperire l’attrezzatura; altri ancora hanno pensato alla segnaletica e a come tracciare il sentiero appena ripulito.

Due domeniche dopo, eravamo tutti pronti a partire: veloci ma meticolosi, siamo riusciti a ripulire l’intero sentiero prima impraticabile. Ora il Ponte del Diavolo ha una nuova via d’accesso!

Ma il progetto BeneèPossibile non finisce qui! Infatti, restavano ancora due cose da fare, nel weekend del 14-15 maggio… Durante la Route di Pentecoste di Zona, svoltasi sabato 14 a Tolfa, con tutti gli altri Clan abbiamo realizzato un unico e gigantesco cartellone, composto da foto e altro materiale che doveva riassumere quanto fatto dai vari clan gemellati. Il motivo? Perchè il giorno dopo abbiamo partecipato all’Agorà Regionale, cioè l’evento regionale svoltosi a Roma al Foro Italico. L’esperienza è stata elettrizzante: ogni Zona aveva montato un proprio stand dove appendere il proprio cartellone e poter così raccontare le imprese dei Clan che la componevano. Durante la giornata, oltre ad avere la possibilità di girare tra gli stand delle altre Zone per vedere cosa avevano fatto, ci sono stati vari incontri, ma quello che ci ha colpito maggiormente è stato quello con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’allora Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, durante il quale furono LORO a fare A NOI domande su quello che avevamo fatto!

L'attività di BeneèPossibile, oltre al grande impegno che ci ha richiesto e alla soddisfazione che ne è conseguito, è stata per noi un incentivo a pensare di più alle problematiche che caratterizzano il nostro territorio e a come risolverle, facendoci capire quanto anche il lavoro di pochi possa fare la differenza. Inoltre, abbiamo avuto la possibilità di conoscere nuove persone e lavorare in armonia assieme a loro per "lasciare il mondo un po' migliore di come l'abbiamo trovato", come disse B.P.

© 2025 - Gruppo Scout Manziana 1

|

Privacy Policy

|

Cookie Policy